Estrazione, consumo e riutilizzo sostenibile

23 febbraio 2023

Gli studenti del quinto anno Scienze Applicate imparano come passare a un’economia circolare per la plastica, i metalli, la moda e i dispositivi ICT.


Estrazione, consumo e riutilizzo sostenibile delle risorse naturali: queste le sfide accolte dai ragazzi del Liceo IESS, che attraverso il percorso GIRLS GO CIRCULAR imparano come passare a un’economia circolare per la plastica, i metalli, la moda e i dispositivi ICT.

Girls Go Circular è un progetto educativo finanziato dall’UE che mira a dotare le ragazze e i ragazzi dai 14 ai 18 anni in Europa di competenze digitali e imprenditoriali attraverso un programma di apprendimento online sull’economia circolare.

Il progetto contribuisce al piano d’azione per l’educazione digitale 2021-2027, in particolare incoraggiando la partecipazione delle donne nelle discipline ‘STEM’ (scientifiche, tecniche, ingegneristiche e matematiche).

L’obiettivo del corso è dare agli studenti la possibilità di avere un ruolo attivo nella transizione verde, sviluppando allo stesso tempo competenze digitali. Gli studenti si impegnano in ricerche online, pianificando campagne sui social media, creando video e presentazioni o sviluppando business plan. 

Infine, impegnandosi nel progetto, gli studenti imparano l’importanza della parità di genere per il futuro dell’Europa e decostruiscono gli stereotipi legati alle discipline STEM.

Share by: