ISCRIZIONI
Le domande d’iscrizione all’anno scolastico 2025 - 2026, potranno essere inserite sul sito del Ministero dall' 8 al 31 Gennaio 2025. In attesa di poter inserire la domanda è possibile inviare una Preiscrizione.
Le iscrizioni all’anno scolastico
2024 - 2025
sono ancora aperte. In caso di iscrizione presso un’altra scuola, è possibile modificare la scelta effettuata in qualunque momento.
Lo studente IESS
Il nostro obiettivo è assicurare ad ogni studente un’esperienza di apprendimento stimolante, da affrontare con responsabilità, impegno e motivazione. In quest’ottica, la scuola è aperta a tutti, ma è consigliata ai soli studenti che hanno le caratteristiche per affrontare un percorso liceale.
Studenti atleti
IESS riconosce il valore dell'attività sportiva ai fini della formazione dell’individuo.
Per questo, mettiamo in atto ogni iniziativa idonea a sostenere le Studentesse e gli Studenti atleti di rilievo nazionale, affinché possano conciliare il percorso scolastico con quello agonistico, superare le criticità e raggiungere il successo formativo.
Pre-iscrizioni
Le pre-iscrizioni all’anno scolastico 2025 - 2026 sono già aperte.
La pre-iscrizione dà diritto a una prelazione fino al 10 gennaio 2025.
Entro tale termine, la pre-iscrizione dovrà essere
confermata con l’iscrizione, pena la perdita della priorità acquisita.
Quote di frequenza
Siamo una Onlus senza fini di lucro che riceve, come Istituto Paritario, contributi limitati da parte dello Stato.
Per far fronte ai costi di gestione e agli investimenti, siamo dunque nella necessità di chiedere il supporto delle famiglie, attraverso quote di frequenza
differenziate in base al reddito famigliare.
Borse di studio
La scuola è aperta a tutte le famiglie, anche a quelle che hanno maggiori difficoltà a far fronte alle quote di frequenza.
Nessuno viene lasciato indietro: se uno studente ha la giusta motivazione e le capacità necessarie ad affrontare la scuola con profitto, può contare sull’aiuto economico della scuola.