Erasmus+ "To Hell and Back"

8 febbraio 2019

Il progetto Erasmus+ “To Hell and Back - An European Exhibition” nasce dalla sinergia di tre  istituti superiori (Gymnasium L. Wagner - Germania, College H. Vallon - Francia, Liceo IESS - Italia) che hanno condiviso insieme agli studenti coinvolti un’esperienza di lavoro e confronto sul tema della Prima Guerra Mondiale in occasione delle celebrazioni del centenario della fine della Grande Guerra (1918-2018). 


Tale progetto, svolto nel biennio 2018/2019, ha portato a tre esperienze Erasmus di una settimana ciascuna: il primo scambio si è svolto nell’aprile 2018 a Schwabmunchen (DE), nella scuola capofila del progetto, il secondo a Savigny le Temple (FR) ed il terzo a Reggio Emilia (IT).


In questi tre periodi i ragazzi sono stati protagonisti di laboratori, interamente svolti in lingua inglese, incentrati su alcune tematiche riguardanti la Prima Guerra Mondiale: la cronologia, la percezione della guerra (ieri e oggi), la vita prima, durante e dopo il conflitto, le armi chimiche

.

Lo spirito sotteso a tale progetto è stato quello di far riflettere gli studenti sulle cause e sulla fenomenologia di un conflitto che rappresentò la caduta della società e della cultura in un’Europa divisa. Ciò ha stimolato negli studenti una riflessione sui rischi dei nazionalismi e delle divisioni, nonché una maggior consapevolezza del loro essere cittadini europei.


Il risultati del lavoro svolto sono confluiti nell’allestimento di una mostra, comune ai tre istituti scolastici, in cui i ragazzi hanno presentato i risultati dei loro studi, dei loro confronti e delle loro riflessioni.

Share by: