Food for profit
Gli studenti al cinema Rosebud per conoscere i segreti dell’industria della carne
Una mattinata di riflessione e dibattito al cinema Rosebud, dove gli studenti IESS hanno assistito alla proiezione di Food For Profit, un documentario che esplora i meandri dell’industria della carne, evidenziando le sue connessioni con le lobby e il potere politico europeo.
Food For Profit non è solo un film; è un viaggio investigativo che porta gli spettatori attraverso l’Europa per scoprire come i fondi destinati agli allevamenti intensivi influenzino la politica, l’ambiente e la salute pubblica. Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, i registi, hanno guidato questa esplorazione con un approccio che mescola rigore giornalistico e tecniche cinematografiche per un impatto visivo ed emotivo molto forte.
Gli
studenti sono stati particolarmente
toccati dalle riprese sotto copertura che hanno rivelato le condizioni di vita degli animali negli allevamenti intensivi. Le immagini di
ambienti inquinati e le
testimonianze degli esperti sul potenziale rischio di future pandemie hanno stimolato una vivace discussione tra i giovani, molti dei quali si sono detti sorpresi e preoccupati dalle informazioni raccolte.