P.zza Prampolini, 2/A
42121 Reggio Emilia
segreteria@iess.it
Tel.
0522 423155
Apertura segreteria: 08:05 - 16:00 (Lun-Ven)
Il progetto si propone di realizzare un modello di economia circolare che, partendo dalla raccolta differenziata e dal riciclo di materiali di scarto (tappi di plastica), produca con tecnologie digitali di ultima generazione, e commercializzi, oggetti di green-art destinati al mercato web, per contribuire a finanziare il nuovo laboratorio scientifico della scuola.
Il progetto, volto a trasferire agli studenti competenze in materia di consumo sostenibile, educazione finanziaria e tecnologie digitali e basato sulle tecniche di modellazione e fabbricazione digitale promosse dal movimento internazionale “Fab Lab - Makers”, prevede:
1. Raccolta differenziata di materiali di scarto
2. Riciclo dei materiali di scarto e produzione di filamenti per stampanti 3D
3. Progettazione 3D e vendita di oggetti d'arte digitali nel circuito web di cripto-arte NFT (non-fungible token)
4. Stampa 3D con filamento riciclato e vendita degli oggetti d’arte fisici, in tiratura limitata, su appositi marketplace web.
ORIENTAMENTO
Scopri la scuola da vicino
Istituto Europeo di Studi Superiori S.c.s.
P.zza Prampolini, 2/A
42121 Reggio Emilia
P.I. e C.F. 02501580357
Codice destinatario SUBM70N
CODICI MECCANOGRAFICI
Liceo Linguistico REPLP0500O
Liceo Scientifico REPSQE5008
Liceo Economico REPMOS500T
Copyright © 2021 Istituto Europeo di Studi Superiori S.C.S. – Reggio Emilia | Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da PS COMPANY SRL