P.zza Prampolini, 2/A
42121 Reggio Emilia
segreteria@iess.it
Tel.
0522 423155
Apertura segreteria: 08:05 - 16:00 (Lun-Ven)
I temi umanitari, i conflitti e le libertà’ negate al centro dei lavori di ricerca
Il LICEO IESS, nel corso dell’ a.s. 2022/2023, ha aderito a “Scuole senza frontiere”, un progetto di comunicazione scolastica dedicato ai temi umanitari e al lavoro di Medici Senza Frontiere, partecipando inoltre al concorso nazionale “Una voce per MSF”, promosso da MSF in collaborazione con Repubblica Scuola, Atlante delle Guerre, Fondazione Feltrinelli, Internazionale Limes e Step4.
Gli studenti della classe Terza (attuale classe Quarta) del Liceo Scientifico e Linguistico IESS hanno analizzato diversi scenari internazionali, approfondendo temi inerenti le libertà’ negate, i conflitti, le migrazioni, le discriminazioni di genere e le persecuzioni delle minoranze, realizzando articoli giornalistici tematici per il blog di MSF “Scuole senza frontiere”.
Attraverso il loro sguardo e la loro sensibilità’ si sono fatti interpreti di questioni di drammatica attualità’, con la consapevolezza di poter contribuire alla promozione dei diritti umani e con la volontà di agire in prima persona.
Il progetto e’stato sviluppato nell’ambito della didattica della disciplina di geopolitica e relazioni internazionali, presente nel piano di studi del triennio di entrambi gli indirizzi del liceo IESS, per promuovere le competenze di sensibilità culturale e apertura al mondo.
Il post:”Siria: un regime macchiato di sangue” degli studenti Beatrice Mazzoni, Francesca Menozzi, Davide Battistini e Alessandro Coccolini, coordinati dalla prof.ssa Federica Marzi, e’ risultato fra i progetti vincitori della V Edizione del concorso.
Gli studenti sono stati premiati a Bergamo, capitale della cultura 2023 insieme a Brescia, presso il Monastero del Carmine, dai referenti di MFS, alla presenza delle autorità’ locali, nell’ambito del Festival Fotografica 2023 dove hanno anche partecipato a un workshop del fotografo Fausto Podavini, due volte World Press Photo, sulle nozioni di fotocomposizione, etica e gesto fotografico e condividendo il tema dell’impatto delle immagini sull’opinione pubblica.
ORIENTAMENTO
Scopri la scuola da vicino
Istituto Europeo di Studi Superiori S.c.s.
P.zza Prampolini, 2/A
42121 Reggio Emilia
P.I. e C.F. 02501580357
Codice destinatario SUBM70N
CODICI MECCANOGRAFICI
Liceo Linguistico REPLP0500O
Liceo Scientifico REPSQE5008
Liceo Economico REPMOS500T
Copyright © 2021 Istituto Europeo di Studi Superiori S.C.S. – Reggio Emilia | Privacy Policy | Cookie Policy
Realizzato da PS COMPANY SRL