HAPPINESS IS...


Il progetto «HAPPINESS is …» è stato concepito per sviluppare il tema della felicità in ottica internazionale e multidisciplinare, attraverso la condivisione di esperienze, riflessioni, idee e risorse di insegnanti e studenti di un gruppo selezionato di scuole.

L’iniziativa fa parte di un Progetto Europeo Erasmus + per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ; i nostri studenti hanno preso parte a scambi interculturali, insieme al Collège Henri Wallon di Savigny-le-Temple (Parigi) e al Leonhard-Wagner-Gymnasium di Schwabmunchen (Monaco).


Durante gli scambi, gli studenti delle delegazioni francese, tedesca ed italiana hanno avuto modo di riflettere sulla tematica della felicità in chiave individuale, comunitaria ed interculturale, declinandola in varie forme ed ambiti attraverso workshop specifici della durata di una settimana su temi quali filosofia politica, sport e chimica, arte, letteratura e tecnologia.

Il progetto ha visto inoltre gli studenti impegnati in una serie di attività che hanno reso possibile sperimentare una felicità collettiva, sociale e condivisa, oltre che l’autonomia individuale.


Il primo scambio si è tenuto a Reggio Emilia, dall’8 al 14 Maggio 2022, periodo nel quale gli studenti francesi e tedeschi sono stati ospiti del nostro liceo. Durante la settimana i ragazzi sono stati impegnati in una serie di workshop volti ad una prima sperimentazione della tematica della felicità: hanno realizzato una raccolta di haiku (poesie giapponesi), ideato il progetto della “la città felice”, studiato i processi chimici che regolano l’espressione delle emozioni. I workshop sono stati svolti in alternanza ad altre esperienze di gruppo, quali un laboratorio di cucina, un’esperienza di Orienteering a Reggio Emilia ed una gita a Bologna.


La caccia al tesoro, il trekking nella foresta di Fontainebleau, il giro in battello sulla Senna sono state le attività principali della “settimana parigina”, dall’ 8 al 15 Ottobre 2022. Le tre delegazioni, guidate dai docenti, hanno potuto sviluppare ed approfondire ulteriormente le riflessioni iniziali, oltre che studiare la felicità da nuove prospettive, realizzando concretamente il progetto 3d della loro “city of Happiness”, sperimentando la gioia del movimento e dello sport, creando e esprimendosi attraverso il teatro delle ombre.


L’ultima delle tre settimane di scambio si è tenuta a Schwabmunchen dall’11 al 19 febbraio 2023. Qui gli studenti hanno portato a conclusione i loro progetti, realizzando i prodotti finali delle loro riflessioni e sperimentazioni: la pagina web “Happiness is”, il libro della felicità, il video con interviste e testimonianze di docenti e discenti. La visita allo splendido castello di Neuschwanstein e il tour al parco olimpico di Monaco hanno poi permesso di concludere al meglio la settimana.

impegno-al-liceo-iess
Share by: