B-Green


Il progetto europeo "B-Green": "Dotare gli studenti di competenze, conoscenze e atteggiamenti green per lo sviluppo sostenibile" mira a creare partnership per l'educazione e la consapevolezza ambientale sviluppando una mentalità ecologica ferma negli studenti delle scuole utile a superare le sfide ambientali di oggi con un atteggiamento proattivo e un forte impegno per la loro comunità.


Obiettivi del progetto:


  • Dotare le scuole di strumenti innovativi di insegnamento e apprendimento orientati al green per divenire scuole eco-friendly, iniziatori del cambiamento sociale e dello sviluppo sostenibile
  • Aggiornare il profilo degli insegnanti in modo che possano adottare esperienze di apprendimento interattive che stimolino il coinvolgimento degli studenti
  • Incoraggiare i giovani europei a diventare cittadini attivi che sostengono le loro comunità fin dalla giovane età per il cambiamento sociale, promuovendo al contempo gli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 delle Nazioni Unite
  • Trasformare gli studenti in Ambasciatori per i loro coetanei, amici, genitori, insegnanti e la comunità tutta, in modo che gli altri possano seguire il loro esempio
  • Creare una community di eco-giovani che lavorino su soluzioni sostenibili per affrontare le sfide ambientali.


I risultati attesi per potenziare le metodologie didattiche degli insegnanti e attrarre l'interesse degli studenti verso le questioni ambientali mediante l'acquisizione di eco-conoscenza e la conservazione delle competenze green, verranno raggiunti attraverso strumenti innovativi e interattivi quali giochi in AR e avatar; un multimedia training kit accompagnato da materiale interattivo con linee guida di insegnamento, video e presentazioni; una piattaforma interattiva online con varie funzionalità per supportare sia gli insegnanti che gli studenti:

a) una sezione di e-learning con materiali, risorse, strumenti

b) una e-community come ambiente sociale in cui gli insegnanti possano interagire e condividere informazioni, esperienze e conoscenze con altri insegnanti, studenti, esperti 

c) un eco-audit tool; un Guidebook per garantire l’utilizzo e la sostenibilità del progetto e infine il pilot test dei risultati del progetto.


Il progetto Erasmus+ è coordinato da Brigada do Mar (PT), con il supporto di 6 partner: Agrupamento de Escolas António Gedeão (PT), Asserted Knowledge - AKNOW (GR), Gymnasio Archangelou Lakatamias (CY), Ecocène (FR), Emphasys Centre (CY) e IESS - Il Liceo Europeo.



#BGREEN #ecoschools #Erasmusplus #svilupposostenibile #education

#KA2 #partnership

impegno-al-liceo-iess

Sito e piattaforma progetto


Per accedere al sito del progetto, CLICCARE QUI

Share by: